Ecco come devi muoverti.
E’ quella brutta sensazione…
Sei davanti al ritiro bagagli.
Il nastro comincia a partire (e tu già ti eri messo dall’altra parte, ma sorvoliamo).
Inizi a vedere tutti che si accatastano per prendere la loro valigia, ma tu pensi:
“Basta che mi metto un po’ a lato e aspetto…”
Passa una valigia, poi un’altra e un’altra ancora… Inizia a salirti l’ansietta.
No dai, adesso arriva, non avranno perso proprio il mio…
L’ansietta si trasforma in certezza, e ti sale un’angoscia difficile da descrivere.
Ma perché ti sto dicendo tutto questo?
Perché ci sono passato per ben 2 volte!
Sono Filippo, ideatore di RimborsiAMO nonché viaggiatore ferito più volte nell’orgoglio.
In questo articolo voglio rassicurarti dicendoti che se ti trovassi in questa situazione, hai delle soluzioni a portata di mano per risolvere il problema.
Ma voglio cominciare dal darti un po’ di conforto dicendoti che non sei
solo (anzi!) infatti…
Sapevi che l’Europa è la regione del mondo in cui si registra il maggior numero di perdite di bagagli?
Secondo la società SITA, solo nel 2018 sono andati smarriti, consegnati tardi o danneggiati più di 2.4 milioni di bagagli.
Quasi 8 bagagli ogni mille passeggeri.
Non pensavi così tanti, vero?
Un altro problema comune è lo smarrimento o il furto permanente
(15%), uno dei più grandi incubi dei viaggiatori.
Ma tranquillo, ora ti spiegherò passo passo tutto ciò che devi fare in
queste situazioni.
Cosa fare in caso di bagaglio smarrito.
Ecco la procedura da seguire per i voli all’interno dello spazio europeo e per quelli internazionali:
- Recati all’ufficio bagagli smarriti (Lost and Found).
Qui potrai firmare il modulo di reclamo ed ottenere una ricevuta con un codice PIR (un codice associato al tuo bagaglio smarrito).
- Aspetta 21 giorni.
È il tempo necessario per cui la valigia sia legalmente riconosciuta come smarrita.
- Conserva il numero di pratica che la compagnia aerea ti ha assegnato.
Lo stesso che hai ricevuto quando hai compilato il modulo di
reclamo.
- Conserva le ricevute se devi rimpiazzare articoli necessari.
Questi includono prodotti da toeletta o biancheria intima, che si trovavano nelle tue valigie e che ti sono indispensabili subito. Quando avrai sporto reclamo, potrai essere rimborsato per queste spese.
- Prepara una lista dettagliata del contenuto delle tue valigie smarrite.
Tutte le ricevute o altre prove degli articoli saranno utili. Verrai risarcito per la maggior parte degli oggetti che sarai in grado di giustificare, sebbene ci possano essere delle eccezioni.
- Invia un reclamo alla compagnia aerea per ottenere il tuo risarcimento.
Includi tutto ciò che ti è possibile, fra documenti, prove e scontrini, per ottenere il massimo rimborso possibile. Non dimenticarti di includere il biglietto, la carta di imbarco, lo scontrino della registrazione del bagaglio al check-in e il codice PRI.
Ricordati che hai diritto ad essere rimborsato anche per tutte le spese imputabili direttamente allo smarrimento del bagaglio!
Hai poco tempo? Ottieni un rimborso per il tuo bagaglio smarrito in modo semplice e veloce.
RimborsiAMO ti toglierà qualsiasi tipo di stress fin da subito, garantendoti un servizio veloce ed eccellente. L’unica cosa che dovrai fare è compilare il form in fondo alla pagina, spiegare brevemente la tua situazione e verrai subito contattato da un consulente.
Al termine della chiamata, se lo desidererai, apriremo la tua pratica e ci attiveremo per risolverla nel minor tempo possibile.
Parola di Filippo!
Ricordati, il servizio è completamente gratuito fino al momento in cui riceverai il tuo rimborso.
E solo in questo caso, tratterremo una piccola quota per il risultato raggiunto.
Non ci sono rischi per te!
Ti aspetto 🙂
Filippo.